Design thinking

Il nostro approccio metodologico è partecipativo ed artigianale: in ogni nostro progetto vengono coinvolti architetti, ingegneri, artigiani, costruttori e committenti con età, pensieri e culture differenti accomunati dalla medesima passione.

“I leader, i grandi leader, sono persone
che hanno una capacità fenomenale di disegnare e ridisegnare
relazioni di collaborazione creativa all'interno dei loro team”

Sergio Marchionne

Sinergia di competenze

Cerchiamo con le nostre competenze di offrire un servizio a 360°, vogliamo conoscere il cliente, capirne a pieno le esigenze e quindi proporre un prodotto personalizzato. Lo studio si affianca a fornitori e collaboratori che vantano un know-how maturato in molti anni di esperienza. Ogni progetto porta nel suo DNA una parte del nostro studio.

Scopri i nostri servizi

Progettazione integrata

Lo studio si occupa di ambiti diversi e integrati tra loro, tra i quali: architettura e paesaggio, restauro, strutture antisismiche, ingegneria, energia, impianti, urbanistica, infrastrutture e ambiente. 

Progetto e gestione

Ascoltiamo, ideiamo e costruiamo desideri!
Il nostro servizio “chiavi in mano” parte da una progettazione d’interni totale che attraverso precisi step arriva alla consegna dei locali.

Pivetta+Partners

È uno studio di progettazione integrata che opera nei campi dell’architettura e dell’ingegneria radicato nel territorio veneto e friulano da oltre vent’anni. Il nostro approccio all’architettura è analitico, pragmatico e calibrato, forte della tradizione e al tempo stesso capace di generare sempre nuovi spazi che diano forma al nostro pensiero. Gli interventi possono riguardare la trasformazione radicale oppure parziale di una preesistenza per recuperarla sul piano energetico, funzionale ed estetico, adattandola a nuove esigenze di diversa o analoga natura, o possono tradursi in un’architettura di nuova realizzazione, inserita armoniosamente nel contesto ambientale in cui si trova.

Pivetta+Interni

Realizziamo progetti di interior design, corredati di moodboard ispirazionali, render 3D, palette di colori, materiali, finiture e possibili arredi, prediligendo scelte ecocompatibili ed ecologiche. Tutto questo non prima di aver ascoltato e conosciuto il cliente, scoprendo le esigenze, i gusti, il budget, gli obiettivi e tutto quello che può essere utile alla realizzazione di un progetto personalizzato e finalizzato alla realizzazione di un sogno.

Il nostro team

Guidato sin dalla fondazione dall’Architetto Edis Pivetta, lo studio si avvale di una collaborazione interna con l’architetto Sara Tomasi, il geometra Sara Bernardi e l’interior designer Milena Cester e di numerosi esperti esterni con formazioni eterogenee, i quali vengono costantemente coinvolti nel processo ideativo/realizzativo dei progetti. Un gruppo eterogeneo, dinamico ed entusiasta, in cui le competenze specifiche interagiscono per formare una unica visione.
La programmazione in equipe, il confronto costruttivo e l’interazione tra le varie professionalità garantiscono la validità del risultato finale.

“Mettersi insieme è un inizio,
rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme è un successo.”

Henry Ford

Architetto EDIS PIVETTA

Visita profilo

Nasce nel 1973 a Pordenone (PN).

Consegue il diploma di Maturità Professionale per Tecnico dell’Industria del Mobile e dell’Arredamento nell’anno scolastico 1991/1992.

Durante gli studi universitari collabora con l’Arch. Moreno Baccichet, tra il 1997 e il 1998 e con lo studio del professore Umberto Trame fino agli anni 2000.

Supera l’esame di Stato per l’Abilitazione Professionale nel febbraio del 2001 e nello stesso mese si iscrive all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Pordenone con il numero 494.

Dal 2001 svolge la sua attività professionale, dapprima collaborando con lo studio Digital Design (architetti Roberto Santin e Michele Citron) e con lo studio Citron & Da Ros, maturando esperienze nel campo dell’edilizia residenziale, commerciale e industriale, nella progettazione urbanistica, nelle ristrutturazioni e nell’interior design.

Frequenta con profitto il “Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile”(DLGS 14 Agosto 1996, n. 494 ) nel 2003, il corso di formazione di “Tecniche di bioedilizia” ed il “Seminario di acustica in edilizia” nel 2006.

Nello stesso anno, insieme all’arch. Michele Citron e all’ing. Natale Gatti, fonda Archingegno, che in poco tempo riesce ad imporsi come punto di riferimento per una clientela alla ricerca di una giovane e dinamica realtà progettuale .

Nel 2012 apre la nuova sede dello studio.

Architetto SARA TOMASI

Nasce nel 1978 a Bollate (MI).

Consegue il diploma di Maturità Linguistica nell’anno scolastico 1996-1997.

Durante gli studi universitari collabora con l’Arch. Wally Tomè di Oderzo.

A seguito della laurea, conseguita nel 2003, collabora con lo studio VenetoProgetti scarl di San Vendemiano, fino al 2008, maturando esperienze in campo di appalti pubblici.

Nel 2005 frequenta il corso annuale istituito da ANAB di architettura bioecologica.

Dal 2008 al 2019 entra nel team dello studio Alfaluda srl di Silea, sviluppando la progettazione esecutiva di numerosi progetti di medie e grandi dimensioni.

Dal 2020 collabora con l’Arch. Pivetta.

Geometra SARA BERNARDI

Nasce nel 1991 a Milano (MI).

Si diploma presso l'Istituto Tecnico per Geometri “S. Pertini” di Pordenone.

Nel 2021 consegue l'abilitazione professionale e successivamente si iscrive all'Ordine dei Geometri della Provincia di Treviso con il numero 3731

Svolge il praticantato presso uno studio di geometri dove poggia le basi del catasto e stime immobiliari, consegue il certificato per il corso Revit BIM Architecture base, per un breve periodo svolge lavoro di preventivista per un’azienda di serramenti di Conegliano.

Dal 2021 collabora con l’Arch. Pivetta.

Interior designer MILENA CESTER

Nasce nel 1977 a Oderzo (TV).

Consegue il diploma di Maturità Professionale di Operatore Commerciale nell’anno scolastico 1995/1996 presso l’istituto tecnico “F. Besta” di Oderzo.

Nell’ottobre del 1997 viene assunta nell’azienda Reck’s SRL di Basalghelle, industria del mobile nel settore dell’arredamento, con mansioni di gestione degli ordini e coordinamento dei ritiri diretti. Ad ottobre del 2004 l’azienda viene incorporata nella società dello stesso gruppo aziendale Mobil Record SRL di Fontanelle. Qui si occupa della gestione di tutti gli showroom Italia, segue la progettazione degli allestimenti e coordina il lavoro di tutte le squadre di montaggio. La sua collaborazione con Mobil record SRL si conclude nell’anno 2016.

Dal 2017 al 2022 viene assunta nell’azienda di nuova costituzione NOLOHOTEL SRL, incentrata principalmente sulla fornitura di arredo contract per i settori commerciali ed alberghieri, dove si occupa di tutta la parte commerciale, progettuale e di coordinamento.

Vuoi saperne di più?
Scrivici

* Campo obbligatorio

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.